MENSILE DI STORIE FIORENTINE E TOSCANE
ARCHIVIO NUMERI
Il Vasariano n. 2 - Giugno 2012






In questo numero:

    • PALAZZI STORICI - Perché Palazzo Madama - di Marù 1970
    • SCIENZA E TECNICA - I filtri dei condizionatori - di F. Rupi
    • MEDICINA - La Pennicillina
    • STORIA DEI NOMI - Il Ponte all'Indiano
    • COSTUME - I medici e lo stile Toscano - di M. Rupi
    • LINGUAGGIO - Arricchiamo il linguaggio
    • ECONOMIA - GERMANIA è così virtuosa come sembra? - di M. Bartolomei Corsi
    • SCULTURA - Il linguaggio delle statue equestri
    • LINGUA ITALIANA - Pelo nell'uovo
    • STORIA DI FIRENZE - Cronaca di una condanna a morte - di F. Rupi
    • SOCIETA' - Tassa di scopo. Come si costruisce un balzello
    • SCIENZA - Amore per il futuro - di R. Vacca
    • LINGUAGGIO - Come si chiamano gli abitanti di...
    • STORIA - Il giornalista Toscano che scrisse la Costituzione - di P.L.Rupi
    • CULTURA - Dante secondo Papini - di P. Berna
    • STORIA - La montagna del Duce
    • STORIA DELLE PAROLE - A bizzeffe
    • CURIOSITA' - La Statua della Libertà a Santa Croce
    • STORIA LOCALE - Re Roberto nel Palazzo Pretorio di Prato - di A. Assirelli

• LETTERATURA - Catullo
CULTURA - Cortona Mx Festival - di L. Magi
SPORT - Il campionato come era una volta - di C.D. Nicoletti
• MOTORI - Superbollo sopra i 185 KW - di E.Meacci
• POESIA - Trasmigrare - di A.G.F. Pignattelli
• RUBRICHE - Bridge





 < PREC     SUCC>



© Il Vasariano - 2011 - Reg.Trib. Arezzo n. 4/11 RS - P.Iva 02066130515                   redazione@ilvasariano.it