MENSILE DI STORIE FIORENTINE E TOSCANE
ARCHIVIO NUMERI
Il Vasariano n. 14 - Luglio-Agosto 2013






In questo numero:

    • Storia dell’Arte - I VOLTI DEGLI ARTISTI DEL RINASCIMENTO
    • Economia - DA CHI PRENDE I SOLDI LO STATO
    • Curiosità - FIL INDICE DELLA FELICITA’
    • Costume - IL PALIO DI SIENA - di C. D. Nicoletti
    • Storia - DAL 25/7 ALL’ 8/9 - di F. Rupi
    • Uomini Eccezionali - ANGELO MAURI
    • Cultura - ARRICCHIAMO IL LINGUAGGIO
    • Proclami - PILLOLE DI STORIA
    • Firenze che non fu - FACCIATA DI SANTA CROCE
    • Curiosità Fiorentine - L’IMPORTUNO
    • Economia - MADE IN ITALY - di M. Bartolomei Corsi
    • Storia Economica - FIRENZE E LA BANCA - di F. M. Fabrizio
    • Ricordi di Storia - AVVENIMENTI DEL SETTEMBRE 1943 - di R. Vacca
    • Infrastrutture - AEROPORTO DI FIRENZE VOLATO A BOLOGNA
    • Città Toscane - MONTEPULCIANO
    • Curiosità - EPITAFFI - di F. Moraldi
    • Calcio - LA LOTTERIA DEI CALCI DI RIGORE - di C. D. Nicoletti
    • Motori - LA PREISTORIA DELL’AUTOMOBILE - di M. Rupi
    • Mostre - CORTONA OMAGGIO A SEVERINI - di L. Magi
    • Poesia - L’INFINITO - G. Leopardi





  <PREC     SUCC>



© Il Vasariano - 2011 - Reg.Trib. Arezzo n. 4/11 RS - P.Iva 02066130515                   redazione@ilvasariano.it