MENSILE DI STORIE FIORENTINE E TOSCANE
ARCHIVIO NUMERI
Il Vasariano n. 5 - Ottobre 2012





In questo numero:

    • STORIA LOCALE - Il palazzo dei Cocchi
    • PERSONAGGI - L’omino d'oro - di M. Rupi
    • STORIA LOCALE - I due salotti di Firenze capitale - di F. M. Fabrizio
    • CRITICA ARCHITETTONICA - Interventi sbagliati
    • DIALETTI TOSCANI - Linguaggio Livornese
    • DIALETTI TOSCANI - Linguaggio Pisano
    • CURIOSITA' - Numeri Civici
    • URBANISTICA SEPOLTA - La gallerie sotto l'Arno
    • LINGUAGGIO - Arricchiamo il linguaggio
    • ECONOMIA - Fiscal Compact - di M. Bartolomei Corsi
    • BOUTADE - Parole, parole, parole
    • STORIA - Una sentenza di buon senso
    • MISTERI - L’enigma di Orsanmichele - di F. Rupi
    • STORIA LOCALE - La Ferriera di S. Giovanni Valdarno - di R. Bellacci
    • SCIENZA - Scoperta la materia oscura - di R. Vacca
    • ARCHITETTURA - Referendum paradossale per Michelangelo o per Baccio
    • SPORT - Italia-Germania 4-0 - di C. D. Nicoletti
    • CALCIO STORICO - Tre Papi calciatori
    • POESIA - Versi di Azelio Puleri

• MOTORI - Mercato in crisi - di E. Meacci
• MOTORI - Vecchie signore
• RUBRICHE - Bridge





 < PREC     SUCC>



© Il Vasariano - 2011 - Reg.Trib. Arezzo n. 4/11 RS - P.Iva 02066130515                   redazione@ilvasariano.it